Happy New Year!
Dr. A. Antonini and myself wish you all a prosperous New Year full of fruitful changes, reminding you that significant changes cannot take place without losing balance for a moment…Per aspera ad astra Be...
Dr. A. Antonini and myself wish you all a prosperous New Year full of fruitful changes, reminding you that significant changes cannot take place without losing balance for a moment…Per aspera ad astra Be...
Dr. A. Antonini and myself wish you all a prosperous New Year full of fruitful changes, reminding you that significant changes cannot take place without losing balance for a moment…Per aspera ad astra Be...
Clinical Psychologist, specializing in Cognitive-Interpersonal Psychotherapy and Postrationalist Cognitivism. Long years of Expat experience in Germany and the Netherlands, working for international companies. My private practice is located in Ciampino (Rome), few steps from the railway station and the bus stop.
Altro
Mi sono laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche all’Università Guglielmo Marconi di Roma con votazione 110/110 e lode: la mia tesi (“L’applicazione delle Neuroimaging nella ricerca e nello studio delle principali patologie del sistema nervoso centrale”) e` stata premiata con l’iscrizione all’Albo D’Oro Laureati.
Successivamente, ho conseguito la laurea specialistica in Psicologia Clinica presso la stessa Università, con votazione 110/110 e lode, con la mia tesi “L’eziopatogenesi multifattoriale di vecchie e nuove dipendenze”, anch’essa premiata con l’iscrizione all’Albo d’Oro.
Ho approfondito la mia esperienza clinica prestando servizio al Servizio Dipendenze (SerD), al Dipartimento Salute Mentale (DSM) della ASL Roma6 (Ciampino) e al reparto Psichiatria dell’ ospedale IFO (Regina Elena-San Gallicano). Ho prestato servizio di volontariato nel reparto SPDC dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma.
Mi sto attualmente specializzando in Psicoterapia Cognitivo-Interpersonale presso la Scuola di Psicoterapia Scint di Roma, che integra l’approccio terapeutico Cognitivo-Comportamentale con le nuove scoperte scientifiche della terapia Interpersonale; il primo si basa sulla ristrutturazione delle credenze disfunzionali su di sé e sul mondo che creano sofferenza al paziente, il secondo mira a far raggiungere al paziente una maggiore auto consapevolezza su come la sua personalità si sia strutturata a partire dall’ interiorizzazione delle modalità di relazione con le sue figure di riferimento a partire dalla prima infanzia.
Mi occupo di pazienti adulti ed adolescenti.