Dott.ssa Michela Arnò Psicologa Clinica Specializzanda in Psicoterapia Cognitivo Interpersonale - iscriz. ordine psicologi del lazio n. 25488
La crisi psicotica è qualcosa che giunge all’improvviso, irrompe nella vita dell’individuo e ne spezza i legami con la realtà. I familiari molto spesso tardano ad accorgersi che qualcosa non va con il loro caro, fino a quando la crisi assume proporzioni traumatiche per tutti. Il sostegno psicologico diventa fondamentale, sia per i familiari che per il paziente. Lo psicologo aiuta il paziente a ritrovare quei nessi interrotti tra il suo mondo interiore e quello esteriore, rimettendo ordine nella sua storia di vita e dando senso alle emozioni.
La crisi psicotica è qualcosa che giunge all’improvviso, irrompe nella vita dell’individuo e ne spezza i legami con la realtà. I familiari molto spesso tardano ad accorgersi che qualcosa non va con il loro caro, fino a quando la crisi assume proporzioni traumatiche per tutti. Il sostegno psicologico diventa fondamentale, sia per i familiari che per il paziente. Lo psicologo aiuta il paziente a ritrovare quei nessi interrotti tra il suo mondo interiore e quello esteriore, rimettendo ordine nella sua storia di vita e dando senso alle emozioni.
È questo il dilemma di molti miei pazienti che entrano nel mio studio portando un problema. Talvolta, pur vivendo situazioni ai limiti della sofferenza psichica, la resistenza al cambiamento di alcuni pazienti è più...
Paura e coraggio Molti dei miei pazienti riportano la loro insoddisfazione all’interno della loro relazione: “vorrei poter uscire liberamente coi miei amici quando ne ho voglia”, oppure:” vorrei poter tornare a casa tardi quando...
…in cui l’individuo cerca disperatamente di tenersi in equilibrio tra crisi di identità, stress e attacchi alla propria autostima. la mia video intervista a Live Social
Cos’è l’ansia? L’ansia può essere descritta come uno stato mentale in cui si avverte una forte attivazione emotiva, che può esprimersi anche con delle sensazioni corporee molto simili a quelle che si avvertono quando...
L’acufene è un disturbo che colpisce all’incirca il 10 -15% della popolazione mondiale. L’acufene è una percezione continua e disturbante di un suono, molto spesso un sibilo o un fischio, in assenza di uno...
[Manuela Carmenini] Buon pomeriggio a tutti, siamo qui in compagnia della dott.ssa Michela Arnò Psicologa Clinica laureata all’università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma: laureata con 110 e lode, in pratica una secchiona ?...
Che cos’è l’identità? L’identità può essere definita come la consapevolezza che ogni individuo ha di se stesso come essere vivente e pensante separato dagli altri; essa è ciò che gli conferisce il senso di...
psicopatologia della vita quotidiana F. è una paziente che seguo a distanza per un disturbo d’ansia da prestazione e forte insicurezza relazionale, sintomi che si sono notevolmente aggravati dopo un trauma vissuto sul posto...